Crociera 3°…..Giovedì 28 agosto
Vrsar marina 45°08′,973N 13°36′,042E Bellissima giornata ventosa che ci permette di sfogare la voglia di vela ma non di sfruttare il nuovo gennaker. Sosta per il pranzo alle isole Sv Ivan dove Isa dà l’ennesima
Vrsar marina 45°08′,973N 13°36′,042E Bellissima giornata ventosa che ci permette di sfogare la voglia di vela ma non di sfruttare il nuovo gennaker. Sosta per il pranzo alle isole Sv Ivan dove Isa dà l’ennesima
Veruda al gavitello 44°49′,748N 13°50′,910E Svegliati di buon ora ci attende la traversata del Quarnaro, le previsioni danno vento da NE che ci permetterebbe di attraversare a vela ma la realtà è un mare liscio
Premuda al gavitello 44°20′,002N 14°35′,725E Partiamo a mezzogiorno ma il vento non c’è e procediamo a motore fino all’incantevole paesino di Premuda. Costeggiamo isole e isolette tra Dugi Otok e la destinazione programmata. Ormeggio al
Sali (Dugi Otok) 43°56′,2N 15°10′,3E Da Lavsa a motore fino all’isola di Kornat, nella baia di Lopatica; avvistato da Ste un polpo, poi dileguatosi. Renato – durante il seguente trasferimento verso il paesino di Vrulje
Lavsa 43°45′,171N 15°21′,944E Partenza per le Incoronate, tutto a motore, tempo bello, vento come al solito contrario. Merenda a base di dolce allo yogurt sfornato durante la traversata. Giunti al primo ingresso sud del parco
U. Potkucina (Kakan) 43°41′,7N 15°40’E Svegliato da un grande bisogno di cibo, mi son alzato e ho trovato mia mamma al computer e Renè (Renato) di ritorno dalla sua battuta alla traina (“deludente perché il
U. Potkucina (Kakan) all’ancora 43°41′,636N 15°39′,970E Passata la notte alla marina Frapa di Rogoznica. Io e Stefano siamo andati a far la spesa nel paesino e siamo tornati al Lotos con una “vagonata” di cibo:
Marina Fopa 43°31′,804N 15°57′,880E All’alba io e Renato abbiamo replicato l’uscita in mare per un altro tentativo di pesca. Una discreta ricciola è stato il premio per la fatica della sveglia mattutina, poi a pranzo
Vrsar marina 45°08′,973N 13°36′,042E Bellissima giornata ventosa che ci permette di sfogare la voglia di vela ma non di sfruttare il nuovo gennaker. Sosta per il pranzo alle isole Sv Ivan dove Isa dà l’ennesima
Veruda al gavitello 44°49′,748N 13°50′,910E Svegliati di buon ora ci attende la traversata del Quarnaro, le previsioni danno vento da NE che ci permetterebbe di attraversare a vela ma la realtà è un mare liscio
Premuda al gavitello 44°20′,002N 14°35′,725E Partiamo a mezzogiorno ma il vento non c’è e procediamo a motore fino all’incantevole paesino di Premuda. Costeggiamo isole e isolette tra Dugi Otok e la destinazione programmata. Ormeggio al
Sali (Dugi Otok) 43°56′,2N 15°10′,3E Da Lavsa a motore fino all’isola di Kornat, nella baia di Lopatica; avvistato da Ste un polpo, poi dileguatosi. Renato – durante il seguente trasferimento verso il paesino di Vrulje
Lavsa 43°45′,171N 15°21′,944E Partenza per le Incoronate, tutto a motore, tempo bello, vento come al solito contrario. Merenda a base di dolce allo yogurt sfornato durante la traversata. Giunti al primo ingresso sud del parco
U. Potkucina (Kakan) 43°41′,7N 15°40’E Svegliato da un grande bisogno di cibo, mi son alzato e ho trovato mia mamma al computer e Renè (Renato) di ritorno dalla sua battuta alla traina (“deludente perché il
U. Potkucina (Kakan) all’ancora 43°41′,636N 15°39′,970E Passata la notte alla marina Frapa di Rogoznica. Io e Stefano siamo andati a far la spesa nel paesino e siamo tornati al Lotos con una “vagonata” di cibo:
Marina Fopa 43°31′,804N 15°57′,880E All’alba io e Renato abbiamo replicato l’uscita in mare per un altro tentativo di pesca. Una discreta ricciola è stato il premio per la fatica della sveglia mattutina, poi a pranzo
Copyright © 2022 La Bum – Designed with Elementor by luigi&dominik – All rights reserved